Apprendimento differenziato a Lorenzana
Il 6 marzo 2025, il nostro istituto ha avuto il piacere di accogliere un gruppo di docenti provenienti dalla provincia di La Spezia per osservare da vicino la metodologia di apprendimento differenziato, ispirata all’idea di Avanguardie Educative di Indire, di cui il nostro Istituto è Scuola Capofila. L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di condividere le buone pratiche didattiche che mettono al centro lo studente e la personalizzazione dell’insegnamento, in linea con i principi dell’innovazione educativa.
I docenti ospiti, divisi in gruppi, hanno visitato i plessi dei tre ordini di scuola, dall’Infanzia alla Secondaria di Primo grado.
Visiting alla Primaria di Lorenzana
Nella nostra scuola di Lorenzana abbiamo accolto quattro insegnanti di scuola primaria che, accompagnate dalla docente coordinatrice e da un gruppo di insegnanti esperte, hanno avuto modo di vedere e conoscere “spazi pensati” fin dagli ambienti connettivi e confrontarsi con una panoramica di metodologie adottate regolarmente nelle nostre classi, con particolare attenzione ai principi dell’apprendimento differenziato.
Hanno avuto l’opportunità di assistere alle lezioni in classe per osservare direttamente l’applicazione delle metodologie differenziate:
– lavoro di gruppo a tavoli
– didattica per livelli
– attività a rotazione
– didattica a stazioni
– processi di autovalutazione da parte degli alunni
Poi c’è stato un momento di scambio e confronto, discutendo sui punti di forza di queste metodologie e sulle strategie per superare gli eventuali difficoltà o resistenze che potrebbero emergere in fase iniziale.
Le colleghe di La Spezia sono state molto contente di questa visita ed hanno espresso un
forte apprezzamento per la nostra organizzazione ed il grande lavoro che emerge da parte di tutta la comunità scolastica per mantenere vivi, accoglienti e funzionali tutti gli ambienti, sia quelli di apprendimento che quelli ricreativi.
Per noi questo incontro si è rivelato un’importante occasione di confronto professionale e ha rafforzato la consapevolezza dell’importanza della condivisione di buone pratiche tra scuole che applicano una didattica inclusiva e personalizzata.
Ci auguriamo il moltiplicarsi di questi scambi e collaborazioni, affinché siano di stimolo al miglioramento delle strategie didattico-educative per rispondere in modo sempre più efficace e personalizzato ai bisogni dei nostri singoli studenti.

Pubblicato il 17 Marzo 2025 da Francesca Pardini
Contenuto in: News Primaria Lorenzana
Tag:
Avanguardie differenziato educative lorenzana primaria Scuola scuola senza zaino visiting