Ultima modifica: 17 Marzo 2025

Attività didattica differenziata “gli alberi”

Le insegnanti propongono una attività di differenziazione secondo il modello di scuola Senza Zaino.

La particolarità di questo tipo di lavoro sta nella diversità delle posture, dei materiali, e delle varie aggregazioni.

In questo tipo di attività sono i bambini a scegliere attraverso il  loro stile di apprendimento prevalente, e importante è la loro narrazione al momento del loro prodotto finito.

STIMOLO DI QUALITA’: albo illustrato “COME UN ALBERO”

Lettura e visualizzazione accurata e dettagliata delle immagini

COSTRUIAMO, CREIAMO, PITTURIAMO, INVENTIAMO IL NOSTRO ALBERO scegliendo la postazione

POSTAZIONI:

     

      1. Tappeti con postura a terra per la GRANDE COSTRUTTIVITA’ ( rotoli di carta interi e tagliati, bastoncini di plastica, tappi di sughero …) adatto per microgruppo

      1. Tavolo con postura da seduti per la MANIPOLAZIONE ( pasta di sale, pongo…) per lavoro a singolo

      1. Cavalletto per la PITTURA con le tempere e i pennelli con postura eretta (in piedi)

      1. Cartellone con cornici per ASSEMBLAGGIO e COMPOSIZIONE utilizzando materiali naturali (pigne, legnetti di varie misure, foglie varie..) per lavoro a coppia

      1. Tavolo del COLLAGE  con varie STOFFE per microgruppo da seduti

      1. Tavolo del RITAGLIO E COLLAGE DI CARTE  con l’uso delle forbici adatto a due bambini per volta

    OSSERVAZIONI:

    Attività che  si è svolta accompagnata da musica in sottofondo di Emiliano Toso, per tutta la sua durata i bambini sono riusciti a mantenere un alto grado di concentrazione e silenzio riuscendo a concludere i loro prodotti con stimolo positivo ed a trovare soluzioni in autonomia (problem solving).

    L’insegnante interviene solo su richiesta  da parte dei bambini quindi non si sostituisce, non interviene ma rimane di fianco a loro.

    Link vai su