Ultima modifica: 15 Maggio 2025

News Infanzia Lorenzana

15 Maggio 25

“Scuola Ovunque Bella”

Opportunità educative nei paesi e nei borghi della Toscana Pomaia, 24 maggio 2025   L’Istituto comprensivo Giovanni Mariti, unitamente ai Comuni nei quali è articolato – Crespina Lorenzana, Fauglia, Orciano Pisano, Santa Luce, con il patrocinio di Regione Toscana e INDIRE – desidera avviare una riflessione in merito alle opportunità e alle difficoltà che incontra    »

7 Aprile 25

L’Istituto Comprensivo Giovanni Mariti in cammino

Domenica 30 marzo, con l’arrivo della primavera e del bel tempo, la comunità dell’Istituto Comprensivo Giovanni Mariti si è messo in cammino. L’evento extrascolastico, dedicato ad avvicinare gli interessati alla natura e al mondo escursionistico, ha coinvolto alunni, genitori e insegnanti di tutti i plessi dell’Istituto. Il ritrovo, nonché il punto di partenza dell’escursione, è    »

22 Marzo 25

Incontro sul Bullismo e Cyberbullismo con i genitori: un dialogo aperto e costruttivo

Incontro sul Bullismo e Cyberbullismo con i Genitori: Un Dialogo Aperto e Costruttivo Cenaia, 20 marzo 2025Ieri sera, presso la sede del Fagiolo, la Commissione Bullismo e Cyberbullismo dell’Istituto Mariti di Fauglia ha organizzato un incontro dedicato ai genitori degli alunni per approfondire il tema del bullismo e del cyberbullismo. L’evento, introdotto dalla Dirigente Scolastica    »

13 Marzo 25 laboratorio matematica

“Mettersi in gioco per fare… LABORATORIO DI MATEMATICA”

“Mettersi in gioco per fare… LABORATORIO DI MATEMATICA” Sabato 22 febbraio l’Istituto Mariti  ha messo a disposizione i locali della scuola Primaria  di Cenaia per ospitare una formazione laboratoriale di matematica alla quale hanno  partecipato  docenti delle nostre scuole insieme a colleghi di altri Istituti. Il Laboratorio è stato organizzato e condotto dalla docente di    »

10 Marzo 25

Uscita didattica al Caseificio Busti

Proseguendo il nostro percorso sulle trasformazioni, abbiamo avuto la possibilità di visitare il Caseificio Busti di Acciaiolo, per osservare e sperimentare la trasformazione dal latte al formaggio. Arrivati con lo scuolabus ci hanno accolto delle lavoratrici che ci hanno guidato attraverso corridoi e stanze. Prima di tutto, ci hanno fatto indossare grembiuli, cuffie e salva    »

10 Marzo 25

Maschere di luce a Carnevale!

Per festeggiare il Carnevale, abbiamo chiesto in prestito ai nostri genitori una maglia bianca. Le nostre pitture, ispirate all’albo “Nel mio corpo” di Farkas, ed. Fatatrac, sono diventate i nostri vestiti di Carnevale e così ci siamo trasformati in casette, fuochi d’artificio, strade con macchine, belve feroci, pipistrelli, palme di un’oasi… Abbiamo giocato con la    »

12 Febbraio 25

GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO – 7 FEBBRAIO 2025

Il 7 febbraio in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo in tutte le scuola dell’infanzia dell’istituto e’ stato letto ai bambini e alle bambine il libro illustrato : ” La coccinella prepotente ” di Eric Carle. In Ogni plesso e’ stata fatta una riflessione e sulla tematica del bullismo attraverso conversazioni guidate    »

30 Novembre 24

Open Day 2024

Di seguito il volantino generale + 3 volantini specifici per i tre ordini di scuola: Infanzia, primaria, Secondaria GENERALE INFANZIA PRIMARIA

24 Novembre 24

Giornata dell’albero alla Scuola dell’infanzia di Lorenzana

Il 21 novembre si é svolta la giornata dell’albero. In quest’occasione, su iniziativa di un babbo di un bambino e una bambina frequentanti la nostra scuola, é stato donato da Toscana alberi srl e Arbor Park e messo a dimora nel piazzale di fronte alla nostra scuola un albero, una Quercus Robur “Farnia”. I bambini    »

12 Novembre 24

Piovono libri alla Scuola dell’infanzia di Lorenzana

“Ottobre piovono libri” é un’iniziativa proposta in ciascuna scuola del nostro Istituto comprensivo. Ogni anno, in questo periodo, vengono organizzate attività per promuovere la lettura e l’ascolto di storie, fondamentali per sviluppare l’immaginazione e potenziare il linguaggio. La scelta di un albo da leggere quotidianamente in agorà, il prestito bibliotecario, sono attività che caratterizzano la    »

Link vai su