Martedì 15 aprile, in occasione della Easter Bonnet Parade, i bambini della scuola primaria di Lorenzana hanno sfilato per le vie del paese dando vita ad un’allegra scia colorata con i loro stravaganti cappellini. L’Easter Bonnet Parade è una sfilata di origine anglosassone che abbiamo deciso di importare nella nostra tradizione, legandola a vari momenti »
Domenica 30 marzo, con l’arrivo della primavera e del bel tempo, la comunità dell’Istituto Comprensivo Giovanni Mariti si è messo in cammino. L’evento extrascolastico, dedicato ad avvicinare gli interessati alla natura e al mondo escursionistico, ha coinvolto alunni, genitori e insegnanti di tutti i plessi dell’Istituto. Il ritrovo, nonché il punto di partenza dell’escursione, è »
Incontro sul Bullismo e Cyberbullismo con i Genitori: Un Dialogo Aperto e Costruttivo Cenaia, 20 marzo 2025Ieri sera, presso la sede del Fagiolo, la Commissione Bullismo e Cyberbullismo dell’Istituto Mariti di Fauglia ha organizzato un incontro dedicato ai genitori degli alunni per approfondire il tema del bullismo e del cyberbullismo. L’evento, introdotto dalla Dirigente Scolastica »
Il 6 marzo 2025, il nostro istituto ha avuto il piacere di accogliere un gruppo di docenti provenienti dalla provincia di La Spezia per osservare da vicino la metodologia di apprendimento differenziato, ispirata all’idea di Avanguardie Educative di Indire, di cui il nostro Istituto è Scuola Capofila. L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di condividere »
Come tutti gli anni, il 14 marzo si è festeggiato il Pi Greco Day alla scuola primaria di Lorenzana. Una giornata, come da tradizione, dedicata alla matematica. Una matematica divertente, fatta di laboratori sfidanti e coinvolgenti per tutti gli alunni. Abbiamo iniziato ritrovandoci tutti in atrio e facendo una piccola introduzione al Pi Greco Day 2025, »
“Mettersi in gioco per fare… LABORATORIO DI MATEMATICA” Sabato 22 febbraio l’Istituto Mariti ha messo a disposizione i locali della scuola Primaria di Cenaia per ospitare una formazione laboratoriale di matematica alla quale hanno partecipato docenti delle nostre scuole insieme a colleghi di altri Istituti. Il Laboratorio è stato organizzato e condotto dalla docente di »
Nella giornata dell’11 febbraio, quando si festeggia la giornata delle donne e ragazze nella scienza, la scuola primaria di Lorenzana ha avuto l’onore di ospitare 5 ricercatrici dell’Università di Pisa. I LABORATORI PER LA GIORNATA DELLE DONNE E RAGAZZE NELLA SCIENZA Le ragazze hanno organizzato per i bambini una serie di laboratori. Per i più »
Per la giornata dei calzini spaiati, che si celebra il primo venerdì di febbraio, alla scuola primaria di Lorenzana le maestre hanno letto un albo illustrato dal titolo “Una giornata straordinaria per i calzini spaiati” di Sabrina Flapp, Giulia Zoratto, Edy Lovisetto, Clara Zaghis e Silvia Blazina. Il libro parla di Pindu, Cico, Yu, Sbru »
Giovedì 30 gennaio, dalle ore 14,15 alle ore 16.15 le classi 1^ e 2^ della scuola primaria di Lorenzana, hanno partecipato al progetto Geofor “Storie di carta”. In particolare, attraverso questo progetto Geofor, i bambini hanno potuto scoprire e ripercorrere la storia della carta. La prima domanda che ci è stata posta è stata: “che cosa si »
Per la Giornata della Memoria, i bambini della scuola Primaria di Lorenzana hanno condiviso un momento, nell’atrio della scuola, per ricordare e conservare la memoria di un tragico periodo della storia italiana e europea, affinché eventi simili non si ripetano mai più. Le attività erano iniziate in classe settimane prima ed hanno coinvolto i bambini »