Ultima modifica: 19 Dicembre 2024

News Secondaria Crespina

19 Dicembre 24

A Santa Luce si discute di bullismo e cyberbullismo

Il 5 dicembre presso la Sala Niccolini di Santa Luce c’è stato un incontro dedicato al percorso di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, destinato alla Scuola Secondaria di I° e alla classe quinta della Scuola Primaria. Sono intervenuti la Sindaca di Santa Luce Giamila Carli, il Comandante dei Carabinieri Filippo Pappa e la sociologa    »

19 Dicembre 24

Corsa Campestre: Fase d’Istituto 2024/25

Edizione 0 Il giorno Giovedì 12 Dicembre si è svolta la 3^ edizione della fase d’Istituto di Corsa Campestre presso la scuola secondaria Ersilio Cozzi di Crespina. Anche quest’anno grazie all’impegno degli organizzatori e agli spazi della nuova scuola è stato possibile creare un evento a cui hanno partecipato molti ragazzi e ragazze provenienti dalle    »

16 Dicembre 24

Incontro sulla prevenzione del bullismo e cyberbullismo alla scuola di Crespina.

Lo scorso 5 dicembre, presso l’aula P del plesso “E. Cozzi” di Crespina, si è svolto unimportante incontro dedicato alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, organizzatodalla Commissione Bullismo e Cyberbullismo dell’Istituto Comprensivo G. Mariti di Fauglia.L’evento ha coinvolto gli studenti delle classi terze, che hanno partecipato in presenza, e glialunni delle classi prime e    »

9 Dicembre 24

Ti presento la Biblioteca “Gino Strada”

Ciao a tutti! Noi siamo Greta C., Edoardo, Nicole, Morgan, Federico, Chiara, Mia, Greta B. ed Alice. Martedì 3 Dicembre 2024, abbiamo esposto alla 1°A il lavoro della biblioteca della nostra scuola, dato che i nuovi alunni non conoscono ancora molto bene questo ambiente.Per organizzare questo lavoro ci siamo riuniti circa quattro volte. Per ogni    »

30 Novembre 24

Open Day 2024

Di seguito il volantino generale + 3 volantini specifici per i tre ordini di scuola: Infanzia, primaria, Secondaria GENERALE INFANZIA PRIMARIA

27 Novembre 24

Adolescenti: istruzioni per l’uso.

In occasione della Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, celebrata il 20 Novembre, pubblichiamo questo articolo realizzato dalla studentessa Bianca De Mitri della scuola secondaria di primo grado Ersilio Cozzi di Crespina. Diamo spazio a questa voce e a questa penna brillante che ha realizzato per noi adulti un decalogo per trattare con gli adolescenti.    »

4 Novembre 24

Il plesso di Santa Luce alla mostra fotografica sulla Grande Guerra

Oggi 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Santa Luce, in collaborazione con le associazioni Microstoria e Auser, ha inaugurato un’interessantissima mostra fotografica sulla Grande Guerra, allestita nella Sala Niccolini. All’evento hanno partecipato la classe V della Scuola Primaria “Iqbal Masih” e le tre classi della Scuola Secondaria “A. Benci” di    »

23 Ottobre 24

Visita docenti mobilità Erasmus dalle Isole Canarie

L’Istituto Mariti accoglie in visita due docenti provenienti da Fuerteventura (Isole Canarie) all’interno del Progetto Mobilità Erasmus. Martedì 22 ottobre due docenti in mobilità Erasmus, interessate a conoscere scuole innovative che si caratterizzano per una innovazione didattica e organizzativa degli “Spazi”, hanno visitato due plessi dell’Istituto: il plesso di Scuola Secondaria Ersilio Cozzi di Crespina    »

27 Maggio 24

Progetto Bibliolandia: incontro con Stefano Tofani

Il giorno 20 maggio, presso la scuola secondaria E. Cozzi di Crespina, grazie al progetto Bibliolandia, si è svolto l’incontro con l’autore Stefano Tofani. L’intervista, preparata dagli alunni delle classi seconde, è avvenuta a seguito della lettura di uno dei libri dello scrittore, “Nuvole zero, felicità ventitré”. Tofani è stato incalzato da un ampio ventaglio    »

8 Maggio 24 settimana della musica 2024

Settimana della Musica a Crespina (2)

Mercoledì 8 maggio l’orchestra di flauti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado “Ersilio Cozzi” di Crespina hanno presentato una lezione-concerto sull’Inno alla gioia. Il brano è stato scelto per la sua notevole importanza dal punto di vista storico e come fortissimo messaggio di pace e non a caso scelto come    »

Link vai su