Dall’olivo all’Olio
Il lavoro e’ stato svolto in una classe seconda del plesso di Crespina, da un alunno insieme alla sottoscritta, docente di sostegno.
Si tratta di un percorso che illustra ciò che avviene dalla raccolta delle olive fino ad arrivare all’imbottigliamento dell’olio.
E’ un’attivita’ trasversale a più discipline: da Scienze (prima si e’ parlato delle stagioni, di come cambiano gli alberi a seconda del periodo dell’anno nel quale si trovano, dei vari fiori e frutti che si possono trovare sulle piante nelle diverse fasi dell’anno) ad Inglese.
Soffermandosi sulla stagione autunnale, si e’ parlato nello specifico dell’olivo e, poiché alcuni incontri con l’insegnante sono avvenuti durante l’ora di inglese, i termini propri delle varie fasi dalla raccolta alla frangitura, sono stati tradotti in inglese.
Inizialmente l’alunno e la sua insegnante si sono recati nel giardino della scuola ed hanno osservato una pianta di olivo, hanno raccolto alcuni ramoscelli ricchi di foglie e di olive. Hanno guardato diversi filmati riguardanti l’argomento e sono state stampate alcune schede da scrivere e colorare per fissare i punti salienti.
Le schede sono state poi plastificate ed attaccate ad un cartellone insieme alle foglie ed alle olive. Il cartellone è stato mostrato all’intera classe ed alla docente curricolare di lingua inglese.
Prof.ssa Elisa Giacobbe