Festa della Matematica alla Scuola primaria di Santa Luce
Mercoledì 19 marzo, con qualche giorno di ritardo a causa del maltempo, è stato festeggiato il Pi greco day (ricorrente il 14 marzo) alla Scuola primaria di Santa Luce ovvero la Festa della matematica.
L’evento si è sviluppato nell’arco di una settimana circa dedicando due mattinate ai laboratori a gruppi misti e un pomeriggio alla festa finale. Dopo la seduta plenaria nella quale è stato presentato il progetto, incentrato sulla creazione di una linea del tempo dei matematici da fissare all’ingresso del plesso, sono stati formati 6 gruppi misti, ovvero gruppi costituiti da alunni di varie classi. Ad ogni gruppo è stato affidato un famoso matematico della storia su cui lavorare: Bubal, Pitagora, Archimede, Didone, Galileo Galilei e Maryam Mirzakhani.
Il laboratorio di ogni gruppo, basato sulla raccolta di fumetti “Matematici a fumetti” in cui si raccontano personaggi e aneddoti della matematica in un’ottica interdisciplinare fra aspetti matematici, storici e geografici, ha avuto inizio con la lettura del testo e la conoscenza del matematico scelto, è proseguito con la creazione di un ritratto dello stesso da attaccare alla linea del tempo ed in seguito con la creazione di una presentazione e di una dimostrazione matematica da condividere con gli altri gruppi. La festa è andata avanti con una caccia al tesoro organizzata dalle rappresentanti di classe che prevedeva la risoluzione di giochi matematici e indovinelli, caccia che ha coinvolto e divertito molto i piccoli concorrenti.
Inoltre durante la mensa è stato offerto un dessert a tema, una crostata di marmellata decorata con numeri in pasta frolla, mentre a conclusione della festa è stata intonata la canzone scelta per l’evento “Do i numeri”.
Pubblicato il 24 Marzo 2025 da Gabriella Landi
Contenuto in: News Primaria Santa Luce
Tag:
#scuolasenzazaino pigrecoday