GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO – 7 FEBBRAIO 2025
Il 7 febbraio in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo in tutte le scuola dell’infanzia dell’istituto e’ stato letto ai bambini e alle bambine il libro illustrato : ” La coccinella prepotente ” di Eric Carle. In Ogni plesso e’ stata fatta una riflessione e sulla tematica del bullismo attraverso conversazioni guidate dopodiché il racconto e’ stato rielaborato attraverso la metodologia corpo- mano-segno.

P. : La coccinella aveva girato tutto il mondo ed era stanca.
M.: Perchè ha fatto tutti I patti con gli animali, tutte le patti con degli animali … aveva incontrato la balena.
P.: Diceva: ‘Fatti sotto, battiti con me’.
S.: Si era battuta con tutti gli altri.
G.: Non si era battuta perchè erano troppo grandi.
L.: Gli animali non si erano battuti e ripetevano ‘Se proprio lo vuoi …’ e lei volava via.
M.: Perchè aveva paura.
P.: … e aveva detto una bugia la coccinella.
M.: La balena la butta in alto in alto e torna dove viveva prima.
S.: Va in cielo e vola in alto.
A.: …
Quali animali incontra la coccinella?
S.: Iena
M.: Passero
G.: Gorilla
A.: Elefante
M.: Rinoceronte
Y.: Balena
G.: Puzzola
P.: Balena
M.: Serpente
L.: L’altra coccinella
A.: Istrice (astice)
M.: Cervo volante
P.: Si è comportata male la coccinella prepotente perchè ha detto le parolacce
L.: Perchè era cattiva
M.: Diceva ‘Vattene’
M.: Perchè diceva che era più forte lei ma non era vero.
P.: Poi ha detto ‘Sei troppo piccolo per me’. Tutti gli animali fanno vedere la sua arma segreta.
S.: Perchè diceva a tutti che sono piccoli
G.: Non era vero che tutti erano piccoli
M.: Perchè lei era prepotente
P.: Perchè voleva vincere sempre lei
P.: Prepotente è chi leva I giochini di mano
S.: Mio fratello che mi butta sempre in terra quando andiamo in bici in discesa.
M.: Una volta qui M. non mi faceva giocare
G.: Il mio fratello … la mia sorella
M.: M. perchè era così il gioco, perche non voleva giocare
G.: M. quando c’era V. qui ha detto che non era più mia amica
M.: M. l’anno scorso ci costringeva a fare le costruzioni
L.: A casa di nonna G. a volte una volta mi faceva i dispetti e mi dava le spinte una volta
A.: Nessuno
Y.: Mio fratello non mi lascia stare mai
A.: No
L.: Io no
DOPO UNA RIFLESSIONE SULLA PAROLA “PREPOTENTE”
ABBIAMO CHIESTO AI BAMBINI E LE BAMBINE DI DIRE UN COMPORTAMENTO
NEGATIVO DI UN COMPAGNO O COMPAGNA E DUE COMPORTAMENTI POSITIVI
DELLO/A STESSO/A
V.C. dice di S.N. Non mi piace quando non mi rispondeDis
Mi piace quando gioca con me. Quando mi dice “ vuoi giocare con
me?”
S.N.dice di J.P. Non mi piace quando non gioca con me.
Mi piace quando gioca con me alla canina. Quando gioca alla cucina e
gli chiedo una cosa e lui dice di sì.
J.P. dice di S.P. Non mi piace quando picchia
Mi piace quando dice sei bello.
S.P. dice di M.N. Non mi piace quando non vuole giocare con me e quando io gioco con
lei e lei mi dice di no.
Mi piace quando si gioca e quando si cucina insieme.
M.N. dice di A.M. Non mi piace quando piange.
Mi piace quando gioca con gli altri bimbi e quando fa risposte gentili.
A.M. dice di D.N. Non mi piace quando mi dà le botte.
Mi piace quando gioca con me.
D.N. dice di C.S. Non mi piace quando mi dà le botte.
Mi piace quando gioca alla cucina con me.
C.S. dice di D.S. Non mi piace quando non vuole giocare.
Mi piace quando gioca con me alla cucina. Quando mi dà un
abbraccio.
D.S. dice di A.S. Non mi piace quando non vuole giocare.
Mi piace quando gioca con me. quando mi abbraccia.
A.S.dice di M.S. Disegnare.
Fa bene.
M.S. dice di M.M. Non mi piace quando…. non c’è… Lei è sempre brava.
Mi piace quando gioca con me.
M.M. dice di B.P. Non mi piace quando non mette a “potto”
.
Mi piace quando mette a “potto”
. Quando mi vuole bene.
B.P. dice di L.N. Non mi piace quando non gioca con me.
Mi piace quando mi dice delle cose al parco giochi. Quando gioca con
me.
L.N. dice di V.C. Non mi piace quando non gioca con me.
Mi piace quando dice che sono sua amica. Quando andiamo al parco.

Cosa racconta la storia?
Di una coccinella prepotente e gli animali
E anche di una gentile
Cosa vuol dire prepotente?
Cattiva
Seria
No vuol dire che vuole tutto
Poi chi incontra la coccinella prepotente?
Allora … quella gentile, l’elefante la
balena il gorilla e il rinoceronte…. la
iena!!!
Il serpente, l’ape no la vespa, la
mantide, il passero e quello con le… del mare…l’astice.
Poi la puzzola
E poi? Quello che si chiama come un animale grande ma che è piccolo….?
Il cervo volante
Poi però la balena non risponde perché le balene non parlano…
Cosa voleva fare la coccinella a tutti questi animali?
Li voleva sfidare
Ma la coccinella è grande o piccola?
Piccola
Allora perché dice a tutti gli animali che sono piccoli per lei?
Perché è prepotente!
La coccinella parla con la pinna della balena ma non gli risponde e poi con la coda gli dà una botta che arriva fino a dove è partita.
Ci trova la coccinella gentile che sta mangiando gli insetti piccoli e gli dice che può mangiare un po’ anche lei.
Quella prepotente gli dice “dividiamoli a metà”
Perché la coccinella prepotente ha cambiato idea?
Non serve essere prepotente perché sennò non sono amici di lei
La coccinella era tremenda e strana, aveva un problemino. La coccinella prepotente si sentiva più forte. La coccinella era più piccola quelli che avevano incontrati erano più grandi e più alti, medi.
Ci insegna a non essere arrabbiati e con i compagni na volte lighiamo, bisogna essere gentili e condividere le cose. Bisogna essere felici.
Due compagni si tiravano un gioco, ognuno dovrebbe lasciare il gioco e uno metterlo a posto. Quando si litiga si deve sempre fare pace. Fra amici bisogna sentirsi tutti bene, calmi e tutti forti e tutti in silenzio.Bisogna giocare tutti insieme e fare subito pace e mai arrabbiarsi. Poi si deve ascoltare i nostri genitori e le maestre perchè sennò si arrabbiano.
Quando io devo bere una medicina faccio la prepotente. Quando siamo in fila dobbiamo dare la mano, i bimbi ci dispiace lasciarli soli, si deve fare pace sennò ci lasciano soli.Bisogna aiutare la maestra Anna che è senza voce. Si aiuta a stare in silenzio e non farla arrabbiare perché se alza la voce le sente la gola.

DOMANDA STIMOLO: COSA VUOL DIRE “PREPOTENTE”?
Che non ascolta
Vuol dire cattiva perché voleva tutti gli afidi e l’altra era gentile perché voleva dividere gli afidi
Se togliamo un gioco ad un bambino non è bello…se glielo chiedo per favore allora va bene
Vuol dire prendere le cose di mano
Significa che è cattiva e monella perché vuole che la foglia è tutta sua!
E poi dice: “Battiti con me!! Fatti sotto!”
La coccinella prepotente non ascolta invece quella gentile le ha detto: “Facciamo a metà…”
Vuol dire che dice: “Lo voglio tutto mio!!!”
E poi dice anche: “No…nemmeno per sogno!!!!!”
La coccinella gentile dice: “Buongiorno” e quella prepotente dice: “No! Li voglio tutti io questi afidi!!”
La coccinella prepotente aveva solo paura di loro e voleva far vedere di essere forte
Vuol dire essere antipatici e prendere in giro gli altri
Che prende le cose degli altri di mano
Che vuole tutte le cose e gli afidi I

Pubblicato il 12 Febbraio 2025 da Simona Calabrò
Contenuto in: News Acciaiolo Infanzia, News Infanzia Ceppaiano, News Infanzia Lorenzana, News infanzia Orciano, News Infanzia Santa Luce, News Infanzia Valtriano
Tag:
comunità cyberbullismo giornata contro il bullismo io ho cura scuola comunità