Il teatro in lingua, un’occasione di didattica emotiva
La ricerca conferma che l’educazione emotiva gioca un ruolo cruciale nel successo scolastico. Le emozioni influenzano profondamente il nostro apprendimento, la nostra attenzione e la nostra memoria.
La parola emozione deriva dal latino “emovus “participio passato del verbo “movere”che significa “portare fuori”, muovere verso l’esterno. Un’emozione infatti è la reazione ad un avvenimento e si manifesta con una serie di cambiamenti fisici e psichici che influenzano a loro volta il pensiero e il comportamento . Ed è proprio in questa ottica che anche quest’anno le classi terze D/E/F delle scuole secondarie di Fauglia
e S. Luce sono stati accompagnati da diversi docenti al Teatro 4 Mori di Livorno per fruire dello spettacolo in lingua francese “Garçon de café” martedì 3/12.
Personalmente ho potuto osservare molti di loro ridere, sorridere, stupirsi, talvolta piangere..comunque sentirsi coinvolti e immersi in un flusso di emozioni che sicuramente hanno contribuito al loro apprendimento linguistico e alla loro formazione.
classi 3D 3E 3F
Alessandra Profeti
Pubblicato il 9 Dicembre 2024 da Benedetta Palla
Contenuto in: News Secondaria Fauglia, News Secondaria Santa Luce
Tag:
#teatro