Quest’anno il 27 gennaio è stato un giorno di incontri e di scoperte. Le bambine e i bambini della primaria di Fauglia hanno conosciuto il sig. Noy Meir, babbo di un’alunna della classe seconda, che ha raccontato alcuni episodi familiari legati all’Olocausto e ha dialogato con grandi e piccini sul tema della diversità e del rispetto per tutti. Inoltre, abbiamo tutti imparato cosa siano le pietre d’inciampo, nate dalla mente di un geniale artista tedesco, per rendere evidente, in alcune città d’Europa e d’Italia, la triste sparizione di tanti ebrei deportati nei campi di concentramento. Dopo questo momento collettivo, ogni classe ha costruito le proprie pietre d’inciampo, scrivendovi sopra delle frasi ispirate a questo giorno e le ha posizionate sotto gli ulivi del nostro giardino, con una piccola cerimonia.