Ultima modifica: 18 Maggio 2025

Missione: Accoglienza

I piccoli arrivano, i grandi aiutano 🌼

Colori, parole e sorrisi: le quarte della primaria di Fauglia accolgono i piccoli amici dell’infanzia

Nelle giornate del 24 aprile e del 15 maggio, le classi quarte della scuola primaria di Fauglia hanno accolto con gioia i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia di Acciaiolo e Valtriano per accompagnarli con dolcezza nel loro primo approccio alla scuola primaria.

Il 24 aprile, dopo giorni di preparazione, i bambini e le  bambine delle quarte hanno messo in scena la storia di un topolino poeta “Federico”, letta dalla maestra e interpretata da loro con entusiasmo. La storia, che celebra il valore della poesia, della bellezza e delle emozioni, è stata scelta proprio per sottolineare l’importanza del pensiero creativo e della condivisione. Al termine della rappresentazione, i bambini più grandi hanno donato ai piccoli un sassolino dipinto da loro, come simbolo di amicizia, ricordo e buon augurio per il nuovo percorso scolastico.

 Il 15 maggio, sono stati invece i bambini e le bambine dell’infanzia a restituire il dono ricevuto portando con sé dei disegni coloratissimi, ispirati alla storia di Federico, realizzati da loro stessi, dimostrando come l’ascolto e l’arte possano trasformarsi in espressione personale fin dalla più tenera età. Il momento si è concluso in cerchio, con tutti i bambini insieme a cantare “La filastrocca dei poeti”, creando un’atmosfera di festa, emozione e comunità.

Queste due giornate rappresentano molto più di semplici attività di accoglienza: sono tappe fondamentali nel percorso di continuità educativa tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. Consentono di creare un ponte affettivo e relazionale tra i due ordini scolastici. I piccoli si sentono accolti e meno spaventati dal cambiamento, mentre i grandi imparano a prendersi cura degli altri, assumendo un ruolo di guida e diventando più responsabili ed empatici.

I sassolini dipinti dalle bambine e dai bambini delle quarte per donarli ai piccoli dell’infanzia.
I disegni, ispirati alla storia di Federico, realizzati dai bambini e dalle bambine dell’infanzia.

Link vai su