Ultima modifica: 24 Marzo 2025

Pi Greco Day 2025

Come tutti gli anni, il 14 marzo si è festeggiato il Pi Greco Day alla scuola primaria di Lorenzana.

Una giornata, come da tradizione, dedicata alla matematica. Una matematica divertente, fatta di laboratori sfidanti e coinvolgenti per tutti gli alunni.

Abbiamo iniziato ritrovandoci tutti in atrio e facendo una piccola introduzione al Pi Greco Day 2025, soprattutto per i bambini di classe prima, che non avevano mai festeggiato questa giornata.

Dopodichè i bambini si sono divisi in 4 gruppi, misti. Per ogni gruppo, le insegnanti hanno preparato un laboratorio, a cui tutti i bambini, a rotazione, avrebbero partecipato.

π Pentamino

Ad un gruppo è stata presentata una sfida con i pentamini: realizzare, attraverso la combinazione di pentamini, prima un rettangolo 5×3, poi 5×4 e così via fino ad arrivare al rettangolo pentamino per eccellenza, il 5×12

Arte con il π

Un secondo gruppo invece ha svolto un lavoro di arte, colorando una combinazione di forme e linee, seguendo i numeri del Pi Greco.

π in movimento

In giardino, un gruppo ha fatto un’attività motoria con le carte da gioco giganti: vinceva la squadra che trovava per primo le carte indicanti, in ordine esatto, i numeri del Pi Greco.

Quizzone del π

L’ultimo laboratorio era dedicato ai quiz matematici, divisi per difficoltà. I bambini dovevano risolvere rompicapo matematici mettendosi alla prova con indovinelli di ogni tipo.

Alla fine della giornata ai bambini è stato consegnato un certificato di partecipazione a questa giornata, che è sempre molto attesa dai bambini!

Link vai su