Pi Greco Day alla Scuola Primaria di Fauglia: una esperienza tra numeri e creatività

Come ogni anno, anche quest’anno nella primaria di Fauglia si è celebrato il Pi Greco Day, il 14 marzo, dedicato a uno dei numeri più affascinanti della matematica: π, il numero irrazionale che rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, con un valore approssimativo di 3,14.

L’evento si è svolto nell’Agorà della scuola, dove le alunne e gli alunni della classe quinta hanno presentato il Pi Greco ai compagni più piccoli, coinvolgendoli attraverso spiegazioni e esempi pratici che hanno reso più comprensibile il concetto di circonferenza.

Dopo questa introduzione, è stato presentato il laboratorio creativo del giorno: la realizzazione di un portachiavi a forma circolare a tema Pi Greco, da realizzare nelle classi. Gli alunni e le alunne, con entusiasmo e precisione, si sono messi al lavoro per creare il loro portachiavi personalizzato: su un lato è stata composta un’immagine o una figura utilizzando forme geometriche, mentre sull’altro lato è stato rappresentato il simbolo del Pi Greco.

Nel pomeriggio, ogni classe ha presentato i propri portachiavi con entusiasmo, dimostrando creatività, impegno e una nuova consapevolezza del valore di Pi Greco.

Questa giornata ha offerto un’opportunità speciale per rendere la matematica interessante, accattivante e creativa, permettendo agli studenti di avvicinarsi ai numeri in modo pratico e divertente, e dimostrando che la matematica può essere affascinante e ricca di significato!