Ultima modifica: 20 Aprile 2025

comunità

20 Aprile 25 Articolo

La nostra biblioteca di plesso

La biblioteca scolastica di plesso è stata organizzata da noi ragazzi di quinta. Per prima cosa, all’inizio dell’anno, abbiamo scelto quali libri avremmo messo a disposizione nella biblioteca, eliminando quelli troppo vecchi e rovinati.  Poi li abbiamo catalogati utilizzando, in modo provvisorio, un sito che si chiama Libib. Abbiamo diviso i libri per difficoltà di    »

20 Aprile 25 Articolo

Giornata del Pi Greco Day

Il 21 marzo abbiamo festeggiato la giornata del Pi Greco Day, anche se quella ufficiale di ogni anno è il 14 marzo.Noi delle quinte abbiamo preparato dei giochi sulla geometria: pentamini, pavimentazioni, le carte di “Sofia e la magia dei numeri” e dei giochini che hanno portato le maestre di prima.Questi giochi li abbiamo fatti    »

11 Aprile 25 Articolo

Insediamento del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi)

Il giorno 10 aprile, presso la scuola di Fauglia si è svolta la cerimonia di insediamento del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi) della secondaria di Fauglia alla presenza del Sindaco di Fauglia, Alberto Lenzi, dell’assessora alla scuola, Emanuela Rombi, e della consigliera Silvia Sardelli. 

12 Febbraio 25 Articolo

GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO – 7 FEBBRAIO 2025

Il 7 febbraio in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo in tutte le scuola dell’infanzia dell’istituto e’ stato letto ai bambini e alle bambine il libro illustrato : ” La coccinella prepotente ” di Eric Carle. In Ogni plesso e’ stata fatta una riflessione e sulla tematica del bullismo attraverso conversazioni guidate    »

7 Febbraio 25 Articolo

Giornata dei calzini spaiati a Lorenzana

Per la giornata dei calzini spaiati, che si celebra il primo venerdì di febbraio, alla scuola primaria di Lorenzana le maestre hanno letto un albo illustrato dal titolo “Una giornata straordinaria per i calzini spaiati” di Sabrina Flapp, Giulia Zoratto, Edy Lovisetto, Clara Zaghis e Silvia Blazina. Il libro parla di Pindu, Cico, Yu, Sbru    »

24 Gennaio 25 Articolo

A TUTTA NOTIZIA

Il giornalino della classe V della primaria di Fauglia, che ha raccontato con impegno gli eventi e le attività più importanti della scuola. EDITORIALEIl giornalino che state per leggere è stato scritto da noi, la classe 5ª, ci siamo divertiti/e molto a scriverlo e abbiamo collaborato insieme per farlo diventare quello che è. Ci siamo    »

31 Dicembre 24 Articolo

NATALE A VALTRIANO

Con grande entusiasmo e partecipazione da parte di genitori e bambini, si sono svolti i laboratori di Natale. Insieme hanno pitturato e decorato con fantasia il materiale portato dai bambini e bambine (cortecce, pigne, legnetti, foglie). Gli addobbi realizzati hanno dato vita al nostro meraviglioso e scintillante albero di Natale della nostra scuola.

7 Dicembre 24 Articolo

VISITA ALL’INSTALLAZIONE ARTISTICA A CRESPINA

Le bambine e i bambini della classe 5ªA hanno avuto l’opportunità di visitare la mostra “Comunità”, allestita nell’Oratorio di San Rocco, a Crespina. Questa esperienza li ha coinvolti in un viaggio tra arte e storia, stimolando la loro curiosità e il loro desiderio di raccontare ciò che hanno visto e vissuto. Di seguito troverete il    »

2 Dicembre 24 Articolo

Giornata dei Diritti dei bambini e delle bambine in collaborazione con Unicef

Mercoledì 20 novembre, in occasione della Giornata dei Diritti dei bambini e delle bambine, gli alunni della scuola primaria D. Dolci hanno accolto un rappresentante del Comitato provinciale di Unicef. Erano presenti all’incontro anche la Dirigente scolastica, la Funzione Strumentale della Comunità Educante del nostro Istituto e l’assessora del Comune di Crespina – Lorenzana. I    »

23 Novembre 24 Articolo

Giornata dei diritti dei bambini e delle bambine

Una giornata dedicata a scoprire e valorizzare la propria unicità 🌼 In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini, nell’Agorà della primaria “Giovanni Paolo II” di Fauglia, è stato letto il libro: Ettore, l’uomo straordinariamente forte. La storia ha offerto spunti interessanti per riflettere su temi importanti come l’accettazione di sé e il rispetto    »

Link vai su