Quest’anno nella nostra scuola abbiamo realizzato delle pietre decorate con tempere di colore rosso, giallo ,verde, blu ed altri colori positivi. le nostre pietre vogliono mandare un messaggio di pace a tutti e aiutare le persone di tutto il mondo ad avere speranza.
Dallo scoppio della guerra in Ucraina, sia grandi che piccoli si sono interrogati sul valore della pace e su come poterla mantenere e salvaguardare. Le bambine e i bambini della classe quarta B, dalle loro riflessioni, hanno fatto scaturire un decalogo di “cose che si possono fare per la pace” e lo condividono con tutti »
I giorni 23 e 24 marzo 2022 le alunne e gli alunni della quarta A hanno raccontato la storia ” La cosa più importante ” di Antonella Abbatiello, edizioni Fatatrac, ai compagni di scuola di tutte le classi, convocandoli in palestra e usando illustrazioni, mostrandole via via con la tecnica del Kamishibai. La storia era »
La guerra in corso tra Russia e Ucraina ci ha scossi e colpiti e i bambini della Scuola Primaria di Lorenzana hanno iniziato a parlarne tra di loro e a fare domande. E’ per questo che abbiamo deciso insieme a loro di affrontare l’argomento nelle nostre classi e di lavorare con i bambini sul tema »
Invito a partecipare online al Convegno Oggi, 25 febbraio 2022, si svolge a Firenze il Convegno Regionale per il ventennale della Scuola Senza Zaino in Toscana. È un’iniziativa rivolta a tutto il mondo della scuola, alla rete delle scuole Senza Zaino e a tutta la società civile toscana. Nel corso dell’evento si condivideranno alcuni esempi »
[…] “Il giornalino mette nero su bianco gli sforzi che quotidianamente si fanno per muoverci nella direzione scelta dal collegio docenti: ci ricorda che ci sono argomenti spinosi in cui non è sempre facile trovarsi d’accordo, situazioni che non tutti affrontano allo stesso modo, questioni che sono facili a dirsi e molto difficili a mettersi »
Quest’anno il 27 gennaio è stato un giorno di incontri e di scoperte. Le bambine e i bambini della primaria di Fauglia hanno conosciuto il sig. Noy Meir, babbo di un’alunna della classe seconda, che ha raccontato alcuni episodi familiari legati all’Olocausto e ha dialogato con grandi e piccini sul tema della diversità e del »
In data 11 dicembre gli alunni della scuola secondaria di Santa Luce hanno avuto la possibilità di incontrare Elisa Castiglioni, l’autrice del libro “La ragazza con lo zaino verde”. Il libro, letto in precedenza in classe, ha riscontrato un notevole interessamento da parte di noi alunni, e ciò ha permesso un incontro coinvolgente e stimolante. »