Ultima modifica: 20 Aprile 2025

scuola senza zaino

20 Aprile 25 Articolo

La nostra biblioteca di plesso

La biblioteca scolastica di plesso è stata organizzata da noi ragazzi di quinta. Per prima cosa, all’inizio dell’anno, abbiamo scelto quali libri avremmo messo a disposizione nella biblioteca, eliminando quelli troppo vecchi e rovinati.  Poi li abbiamo catalogati utilizzando, in modo provvisorio, un sito che si chiama Libib. Abbiamo diviso i libri per difficoltà di    »

29 Marzo 25 Articolo

Pi Greco Day alla Scuola Primaria di Fauglia: una esperienza tra numeri e creatività

Come ogni anno, anche quest’anno nella primaria di Fauglia si è celebrato il Pi Greco Day, il 14 marzo, dedicato a uno dei numeri più affascinanti della matematica: π, il numero irrazionale che rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, con un valore approssimativo di 3,14. L’evento si è svolto    »

17 Marzo 25 Articolo

Apprendimento differenziato a Lorenzana

Il 6 marzo 2025, il nostro istituto ha avuto il piacere di accogliere un gruppo di docenti provenienti dalla provincia di La Spezia per osservare da vicino la metodologia di apprendimento differenziato, ispirata all’idea di Avanguardie Educative di Indire, di cui il nostro Istituto è Scuola Capofila. L’incontro è stato organizzato con l’obiettivo di condividere    »

16 Marzo 25 Articolo

Pi Greco Day 2025

Come tutti gli anni, il 14 marzo si è festeggiato il Pi Greco Day alla scuola primaria di Lorenzana. Una giornata, come da tradizione, dedicata alla matematica. Una matematica divertente, fatta di laboratori sfidanti e coinvolgenti per tutti gli alunni. Abbiamo iniziato ritrovandoci tutti in atrio e facendo una piccola introduzione al Pi Greco Day 2025,    »

12 Marzo 25 Articolo

Il Tempo e le Maschere di Carnevale

Quest’anno, nella primaria di Fauglia, il Carnevale ha offerto l’opportunità di approfondire la riflessione sul Tempo attraverso la creazione di maschere uniche. Ogni maschera rappresentava una trasformazione: c’era chi ha illustrato un seme che diventa frutto maturo, chi un fiore che sboccia e poi si trasforma, e chi ha raffigurato il sole e la luna    »

22 Febbraio 25 Articolo

Biblioteca che passione!

La scuola dell’Infanzia di Valtriano, in continuità con lo scorso anno scolastico, ha riattivato il progetto Biblioteca. Le due sezioni viola e azzurra, si recano ogni venerdì, alternandosi con scadenza quindicinale, presso la biblioteca comunale di Fauglia, dove Enrico accoglie i piccoli lettori. Ad ogni incontro propone storie nuove, che catturano l’attenzione di grandi e    »

11 Febbraio 25 Articolo Donne scienza

Donne nella scienza

Nella giornata dell’11 febbraio, quando si festeggia la giornata delle donne e ragazze nella scienza, la scuola primaria di Lorenzana ha avuto l’onore di ospitare 5 ricercatrici dell’Università di Pisa. I LABORATORI PER LA GIORNATA DELLE DONNE E RAGAZZE NELLA SCIENZA Le ragazze hanno organizzato per i bambini una serie di laboratori. Per i più    »

9 Febbraio 25 Articolo

Una giornata da “non dimenticare”

La mattina del 27 gennaio (Giornata della Memoria) noi ragazzi di quinta siamo andati nelle classi prime a leggere alcune poesie che avevano come tema le farfalle. Abbiamo scelto questo argomento perché le farfalle sono il simbolo della libertà e della leggerezza, al contrario della “Giornata della memoria” in cui si ricordano eventi tristissimi. Dopo    »

7 Febbraio 25 Articolo

Giornata dei calzini spaiati a Lorenzana

Per la giornata dei calzini spaiati, che si celebra il primo venerdì di febbraio, alla scuola primaria di Lorenzana le maestre hanno letto un albo illustrato dal titolo “Una giornata straordinaria per i calzini spaiati” di Sabrina Flapp, Giulia Zoratto, Edy Lovisetto, Clara Zaghis e Silvia Blazina. Il libro parla di Pindu, Cico, Yu, Sbru    »

6 Febbraio 25 Articolo settimana delle opportunità a crespina e cozzi

Report giorno 2: Settimana delle Opportunità a Crespina

Report giorno 2 Il secondo giorno della Settimana delle Opportunità è stato molto produttivo ed intenso con grande partecipazione attiva e consapevole dei ragazzi in ciascuno dei laboratori. I ragazzi del Laboratorio CONTINUITA’ sono andati in visita alla scuola dell’Infanzia di Ceppaiano dove, dividendosi in gruppi, hanno proposto ai bambini tre attività a rotazione: 1:    »

Link vai su