Ultima modifica: 5 Gennaio 2025

scuola senza zaino

5 Gennaio 25 Articolo

È tempo di Natale!

Festa di Natale 2024 Alla scuola primaria di Fauglia, i preparativi per la festa di Natale sono stati un’occasione per vivere momenti speciali insieme, imparando il valore della collaborazione. I bambini e le bambine si sono impegnati nelle prove dei canti per la festa, nei laboratori per realizzare lavoretti natalizi da esporre al mercatino, per    »

3 Gennaio 25 Articolo

La festa di Natale a Ceppaiano con i nonni della RSA “Madonna del Rosario” di Fauglia e Babbo Natale.

Venerdì 20 dicembre i nonni della RSA “Madonna del Rosario” di Fauglia hanno trascorso una bellissima mattinata con i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia “Il Girotondo” di Ceppaiano. I nonni hanno raccontato il loro Natale quando erano bambini, mettendo in evidenza le differenze fra la società di ieri ed oggi. I bambini hanno    »

10 Dicembre 24 Articolo

Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

Dopo la lettura dell’albo ‘Che cos’è un bambino’ di Beatrice Alemagna èemersa l’importanza della cura come diritto fondamentale.Abbiamo quindi rivolto ai bambini delle domande stimolo e chiesto direalizzare il disegno di loro stessi che poi abbiamo vestito.Diritto alla salute e al benessere fisico-mentaleBambini perchè I bambini vanno vestiti ?Pietro: Perchè sennò moiono di freddo.Marta: Si    »

2 Dicembre 24 Articolo

Giornata dei Diritti dei bambini e delle bambine in collaborazione con Unicef

Mercoledì 20 novembre, in occasione della Giornata dei Diritti dei bambini e delle bambine, gli alunni della scuola primaria D. Dolci hanno accolto un rappresentante del Comitato provinciale di Unicef. Erano presenti all’incontro anche la Dirigente scolastica, la Funzione Strumentale della Comunità Educante del nostro Istituto e l’assessora del Comune di Crespina – Lorenzana. I    »

23 Novembre 24 Articolo

Giornata dei diritti dei bambini e delle bambine

Una giornata dedicata a scoprire e valorizzare la propria unicità 🌼 In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini, nell’Agorà della primaria “Giovanni Paolo II” di Fauglia, è stato letto il libro: Ettore, l’uomo straordinariamente forte. La storia ha offerto spunti interessanti per riflettere su temi importanti come l’accettazione di sé e il rispetto    »

20 Novembre 24 Articolo

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

20 novembre: “Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” Oggi alla Primaria di Lorenzana è stata una di quelle giornate definite “speciali”, di quelle che si evidenziano nel planning quotidiano delle attività e che da sempre emozionano i bambini perché di sicuro ci sarà qualcosa di nuovo da imparare e condividere con tutti gli altri, in    »

19 Novembre 24 Articolo

Puliamo il mondo – Cenaia

Mercoledì 23 ottobre noi bambini della classe terza della scuola Primaria di Cenaia abbiamo aderito all’iniziativa: “Puliamo il mondo”. Con il kit fornito dal Comune ci siamo recati nell’area a noi dedicata per la pulizia: “Il Parco Blu”. Abbiamo raccolto un po’ di materiale che era a terra e lo abbiamo riposto nei sacchetti per    »

17 Novembre 24 Articolo

Quando i Sassi Diventano Arte: l’Agorà dei Piccoli Creatori per “Ottobre Piovono Libri”

Ciao Sasso: da un Libro Mille Scoperte! Quest’anno, in occasione della giornata Piovono Libri, la nostra scuola primaria “Giovanni Paolo II” ha accolto una proposta speciale dal bibliotecario della Biblioteca Comunale di Fauglia, Enrico: leggere “Ciao Sasso”, un libro prezioso, che incoraggia i bambini e le bambine a guardare il mondo da una prospettiva insolita    »

13 Novembre 24 Articolo

A Ottobre piovono libri a Orciano

LABORATORIO CON I GENITORI: LA ZUCCA DI HALLOWEEN Secondo laboratorio con i genitori in occasione dell’evento “A Ottobre Piovono Libri” . Dopo avere letto insieme una storia sulla zucca di Halloween, i bambini della Scuola dell’Infanzia “La Girandola” di Orciano, insieme a genitori e nonni hanno progettato e poi inciso le zucche.. Il risultato sono    »

13 Novembre 24 Articolo

Festa dell’accoglienza e dei nonni

FESTA DELL’ACCOGLIENZA E DEI NONNI Per la nostra festa dell’accoglienza, il 2 Ottobre giorno della festa dei nonni, abbiamo invitato i nonni a raccontarci i loro ricordi del primo giorno di scuola.Dopo le presentazioni, un girotondo tutti insieme e una pittura, abbiamo disegnato quello che ci è piaciuto di più della festa.A.: nonno, nonna e    »

Link vai su