Ultima modifica: 27 Novembre 2023

scuola senza zaino

27 Novembre 23 Articolo

GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI

Il 20 novembre ricorre la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e noi della Scuola primaria di Santa Luce, come da tradizione, l’abbiamo celebrata tutti insieme a classi aperte. Tema conduttore: la Pace! Nella settimana che ha preceduto la celebrazione, attraverso lo svolgimento di varie attività, le insegnanti hanno sensibilizzato gli alunni sui diritti dei    »

24 Novembre 23 Articolo

Gita a Barbiana

Sabato 18 novembre un gruppo di 20 insegnanti della scuola primaria e secondaria del nostro Istituto è andato in gita alla scuola di don Milani a Barbiana. L’idea era nata in sede di dipartimento di italiano già l’anno scorso, come occasione di formazione ma anche socializzazione fra insegnanti di plessi diversi. Infine, su iniziativa della    »

24 Novembre 23 Articolo

TUTTI ABBIAMO DIRITTI

In occasione della “Giornata sui diritti dei bambini” abbiamo proposto la visione del video “Tutti abbiamo diritti” di UNICEF. I bambini sono stati piacevolmente coinvolti dalla storia, accompagnata anche da musiche e canzoni, ed hanno voluto soffermarsi sul diritto al gioco, chiedendo di realizzare la “ruota dei colori” e la “bandiera dei diritti” così come    »

23 Novembre 23 Articolo

Inaugurazione del Laboratorio polifunzionale alla Scuola Primaria di Lorenzana

Giovedì 23 Novembre si è svolta la tanto attesa inaugurazione del Laboratorio polifunzionale realizzato alla Scuola Primaria di Lorenzana. Un progetto che ha visto la collaborazione tra insegnanti e pubblica amministrazione e che ha portato alla realizzazione di uno spazio pensato ad hoc per le attività laboratoriali e creative degli studenti della Primaria di Lorenzana.     »

20 Novembre 23 Articolo

Piovono libri alla primaria di Fauglia

Anche quest’anno Piovono libri alla primaria di Fauglia! Ci siamo incontrati tutti in Agorà per ascoltare la poesia “Il giorno ad urlapicchio” di Fosco Maraini e ne abbiamo discusso un po’ tutti insieme. Poi, nelle classi, i bimbi e le bimbe hanno lavorato su questo stimolo ed espresso le loro impressioni ed idee in tanti    »

20 Novembre 23 Articolo piovono libri caccia al tesoro

A Ottobre piovono Libri in 1B: caccia al tesoro

Per “Ottobre piovono libri” la 1B di Crespina ha deciso di organizzare una sorta di caccia al tesoro. Non è stato semplice, ma come si suol dire, con la volontà si può fare tutto. Abbiamo chiesto ai ragazzi in classe di leggere e presentare il proprio libro. I volontari erano otto e ognuno di loro    »

19 Novembre 23 Articolo

Un giorno a Ceppaiano

Venerdì 10 novembre con tutta la classe siamo andati all’infanzia di Ceppaiano, quando siamo arrivati ci hanno accolto le maestre  e le bidelle. Ci siamo recati  in una stanza dove abbiamo fatto merenda . Dopo un po’ sono arrivati i bimbi dei 4 e 5 anni.  Alcuni di noi hanno presentato, altri hanno letto l’    »

17 Novembre 23 Articolo crespina isola del tesoro piovono libri

L’Isola del Tesoro

A OTTOBRE PIOVONO LIBRIIl 25 e 26 Ottobre 2023 la classe 2°B di Crespina ha presentato, con quattro esibizioni diverse, il romanzo d’avventura “l’Isola del Tesoro di Stevenson R.L.  Ogni laboratorio, composto da cinque o sei alunni, ha lavorato all’incirca 2-3 settimane con l’aiuto del professore di italiano, Lorenzo Brogi.  Il primo laboratorio ha costruito    »

11 Novembre 23 Articolo Ottobre piovono libri

A ottobre piovono libri

Come attività per “Ottobre piovono libri” noi ragazzi della Seconda A di Crespina abbiamo fatto una presentazione della biblioteca della scuola, infatti proprio noi abbiamo sistemato e organizzato la biblioteca con ľ aiuto della Professoressa Giacobbe. Una volta finita ci hanno diviso in gruppi, nel mio c’erano : Samuel, Edoardo, Manuel e Milena.  Ogni gruppo    »

3 Novembre 23 Articolo

E’ ottobre…ad Orciano piovono libri!

Alla Scuola dell’Infanzia “La girandola” di Orciano bambini e famiglie hanno assistito alla lettura del testo “La zucca rotolante” di J. Wonders e D. Volpari.  Hanno creato delle simpaticissime zucche da lasciare nel giardino della scuola in attesa della notte più “spaventosa” dell’anno Un momento di condivisione per rafforzare i legami tra adulti e bambini/e




Link vai su