Dopo la lettura dell’albo ‘Che cos’è un bambino’ di Beatrice Alemagna èemersa l’importanza della cura come diritto fondamentale.Abbiamo quindi rivolto ai bambini delle domande stimolo e chiesto direalizzare il disegno di loro stessi che poi abbiamo vestito.Diritto alla salute e al benessere fisico-mentaleBambini perchè I bambini vanno vestiti ?Pietro: Perchè sennò moiono di freddo.Marta: Si »
Una giornata dedicata a scoprire e valorizzare la propria unicità 🌼 In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini, nell’Agorà della primaria “Giovanni Paolo II” di Fauglia, è stato letto il libro: Ettore, l’uomo straordinariamente forte. La storia ha offerto spunti interessanti per riflettere su temi importanti come l’accettazione di sé e il rispetto »
20 novembre: “Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” Oggi alla Primaria di Lorenzana è stata una di quelle giornate definite “speciali”, di quelle che si evidenziano nel planning quotidiano delle attività e che da sempre emozionano i bambini perché di sicuro ci sarà qualcosa di nuovo da imparare e condividere con tutti gli altri, in »
”Cosa c’è nella tua valigia?” Laboratorio con i genitori Il giorno 24 ottobre, in occasione di “A Ottobre piovono libri”, nella scuola dell’infanzia “La Girandola” di Orciano si è tenuto un laboratorio con i genitori. Insieme abbiamo letto la storia “Cosa c’è nella tua valigia?”. Poi i genitori hanno aperto una valigia che conteneva i »
Per festeggiare il SZ Day del 2024, i bambini della Scuola Primaria di Lorenzana hanno proposto una serie di laboratori in cui erano loro stessi ad insegnare qualcosa ai compagni e alle maestre. C’erano il laboratorio di ferri, uncinetto, dama, scacchi, papiro, telaio, stringhe, chiaro-scuro, origami, scopa, braccialetti e squishy. I giorni precedenti tutti i »
Lo scorso 23 aprile gli alunni della primaria di classe 4 e 5 del plesso di Lorenzana hanno avuto l’opportunità di visitare il centro buddista di Pomaia, l’Istituto Lama Tzong Khapa, tra i centri buddisti di tradizione tibetana più rinomati d’ Europa. La visita si è svolta durante la mattina, siamo stati accolti dalla monaca »
In occasione del Senza Zaino Day, noi alunni e alunne della Scuola Secondaria di Santa Luce abbiamo partecipato a un’Escape Room organizzata dai nostri insegnanti. Immaginatevi: enigmi da risolvere per riuscire a uscire dalla stanza e arrivare ad aprire il forziere contenente dei premi. E noi, divisi in gruppi nelle diverse aule, abbiamo dato il »
Nella giornata del Senza Zaino Day, oltre alla festa e all’incontro, c’è stata anche la solidarietà. Grazie alle amiche di Boscoborgo, che ci hanno raccontato alcune delle storie scritte nel libro “Le avventure di Boscoborgo”, adulti e bambini hanno potuto sperimentare il piacere di fare laboratori di pittura, teatro, piccolo artigianato e scrittura creativa e »
Quest’anno Pisa è stata meta di molte classi della primaria di Fauglia che hanno visitato la mostra sulle Avanguardie presente al Palazzo Blu. Infatti, sia la classe prima che la seconda, la quarta e la quinta hanno visitato questa mostra e tutti i gruppi di alunni sono stati davvero entusiasti della visita guidata e anche »
In occasione della giornata mondiale dell’acqua, la terza B della scuola primaria di Fauglia ha riflettuto sul valore di questa importante risorsa naturale. La cura dell’ambiente è da sempre un obiettivo che vogliamo raggiungere ed insegnare a tutti e allora perché non farlo anche con le rime ed i disegni? Ecco allora alcuni esempi di »