Dal verbale CRA del 7 maggio 2021 Senza zaino day: Dalla riflessione condivisa siamo d’accordo che senza zaino vuol dire senza peso sulle spalle. Senza zaino day è la festa di tutte le scuole che adottano il modello senza zaino. la proposta che ci è arrivata dalla presidente di tutte le scuole è collegata all’agenda »
Nella giornata del Senza Zaino Day, i ragazzi della 3 B hanno partecipato al Laboratorio online “Progettiamo il cambiamento”, all’interno del Progetto educativo One Health One Future. Siamo stati coinvolti in un’attività di Role Playing, in una proposta concreta sul nostro territorio. Guidati da un animatore scientifico e suddivisi in quattro gruppi di lavoro, abbiamo »
COSA abbiamo capito: per costruire un mondo migliore per tutti e per il nostro pianeta, nel 2015, 193 Stati delle Nazioni Unite (ONU) si sono riuniti per pianificare “cosa fare” per migliorare la vita del Pianeta Terra e di tutti i suoi abitanti individuando insieme i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il »
I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Ceppaiano hanno sviluppato un percorso annuale scaturito dal tema principale della mappa generatrice “Io ho cura” dove il punto di partenza è stata un’uscita nella natura e l’osservazione di essa. Uno dei percorsi sviluppati a scuola nell’esploratorio “La Stanza della Vita” è stato proprio quello di »
Cosa possiamo fare ogni giorno per difendere il NOSTRO PIANETA?….. I ragazzi della 1 D hanno riflettuto sul proprio comportamento sostenibile per acquisire una maggioreconsapevolezza verso l’ambiente e provare a migliorarsi partendo da piccoli gesti quotidiani di attenzione. Un piccolo suggerimento: “Se tutti facciamo piccoli ECO PASSI il mondo potrà essere un posto più bello »
In questo anno particolare la nostra scuola ha sperimentato con più forza l’attaccamento ai suoi valori fondanti. La terra siamo NOI, che ci prendiamo cura ogni giorni l’uno dell’altro e di ciò che ci circonda. La terra siamo noi che tutti insieme ci muoviamo per costruire un futuro migliore. La terra siamo noi, ospiti di »
In occasione del Senza Zaino Day, alla scuola infanzia “Teste Fiorite” di Lorenzana ci siamo impegnati per conoscere meglio il nostro pianeta. Per prima cosa abbiamo giocato con un mappamondo parlante, e abbiamo deciso di costruire una Terra di cartapesta, l’abbiamo pitturata con le tempere. Al computer abbiamo visionato “La Carta della Terra” ed abbiamo »
La classe 1ªD, con le docenti di italiano e geografia, ha lavorato sulla conoscenza del pianeta Terra, sulle sue caratteristiche e su quanto essa sia cambiata nel tempo per mano degli uomini. La Terra viene umanizzata attraverso il documento che più di tutti ci riconosce come individui nella società, questo per ricordarci che la Terra »
La classe 1ªE, in occasione della giornata del Senza Zaino Day ha lavorato sulla conoscenza del pianeta attraverso un’intervista impossibile alla Terra. Domande e risposte in cui la Terra ha parlato di se stessa in prima persona, raccontando le curiosità, i problemi che la presenza invasiva dell’uomo le causa o quello che lei si aspetta »
In occasione del Senza Zaino day, gli alunni della 3ªD hanno elaborato un cartellone che riassume le tappe fondamentali del rapporto tra l’uomo e la natura nella storia. Nell’antichità gli uomini concepivano la natura come qualcosa di sacro e inviolabile e ne avevano maggiore rispetto, con il tempo questo rapporto equilibrato si è rotto a »