Ti presento la Biblioteca “Gino Strada”
Ciao a tutti! Noi siamo Greta C., Edoardo, Nicole, Morgan, Federico, Chiara, Mia, Greta B. ed Alice.
Martedì 3 Dicembre 2024, abbiamo esposto alla 1°A il lavoro della biblioteca della nostra scuola, dato che i nuovi alunni non conoscono ancora molto bene questo ambiente.
Per organizzare questo lavoro ci siamo riuniti circa quattro volte. Per ogni incontro alcune persone si sono dedicate alla presentazione in formato digitale per la quale abbiamo utilizzato Genially, altre all’attività da far
svolgere agli alunni della 1° A ed altre ai discorsi alla stesura del discorso.
Inoltre, la nostra classe ha pensato di addobbare l’aula per Natale, per rendere il tutto più accogliente.
Quando i ragazzi ci hanno raggiunto abbiamo spiegato loro com’è nata la nostra biblioteca e le cose principali da sapere su di essa.
Per loro abbiamo pensato all’attività “si può giudicare un libro dalla copertina?”.
Per prima cosa li abbiamo divisi in gruppi, noi abbiamo dato loro dei fogli e infine abbiamo mostrato un libro.
Ciò che gli restava da fare era scrivere quella che, secondo loro, era la trama inspirandosi alla copertina del libro, per poi farci anche un disegno. Dopo la lettura di ogni foglio insieme, abbiamo deciso di attaccarli ai pannelli dell’aula.
Speriamo che questa attività sia piaciuta ai ragazzi e speriamo di fare più esperienze di questo tipo, perché oltre ad esserci divertiti molto abbiamo lavorato benissimo insieme.
—
Martedì 3 dicembre dei ragazzi di 3° ci hanno invitato a partecipare ad una attività in biblioteca. All’inizio ci hanno spiegato come è stata creata e come hanno diviso i libri in generi e ci hanno mostrato le bellissime decorazioni di Natale aggiunte in occasione della gran festa. Poi ci siamo divisi in gruppi e ci hanno fatto svolgere una attività: il lavoro da svolgere si basava sul giudicare un libro dalla copertina. Avevano scelto un libro e noi dovevamo scrivere su un foglio quello di cui parlava secondo noi guardando la copertina. Il titolo del libro scelto era “Viaggio al centro della terra”.
Alla fine, abbiamo letto i nostri testi tutti completamente diversi.
Questa attività ci è piaciuta molto e ci ha fatto capire che non bisogna giudicare un libro dalla copertina.
Diletta Cialdini
Francesco Menciassi
Pubblicato il 9 Dicembre 2024 da Michele Moni
Contenuto in: News Secondaria Crespina
Tag:
biblioteca cozzicrespina crespina ginostrada letteratura