Ultima modifica: 26 Febbraio 2025

Uscita al Museo Piaggio di Pontedera: il Dimmi tour 2025

Il 21 febbraio 2025, al Museo Piaggio di Pontedera, c’è stato un monologo molto speciale che ha raccontato la storia di un ragazzo originario della Costa d’Avorio, ovvero Mamadou Diakitè. Questo ragazzo ha parlato della sua esperienza di emigrazione, di come ha deciso di lasciare il suo paese per cercare una vita migliore in Italia. Il monologo ci ha permesso di capire le difficoltà che affrontano le persone quando devono partire, ma anche le speranze che portano con sé per il futuro.

Mamadou ha raccontato la sua storia in modo molto emozionante. Ha parlato di come, spinto dalla difficoltà di vivere nel suo paese, abbia deciso di partire per l’Italia, un paese che gli sembrava un posto pieno di opportunità. La sua decisione di emigrare è stata difficile, perché lasciare la propria casa, la propria famiglia e tutto ciò che conosciamo non è mai semplice.


Lo spettacolo ha anche descritto la solitudine che ha provato all’inizio, arrivando in un paese che non conosceva, con una lingua e una cultura diverse. Ma, nonostante le difficoltà, il ragazzo ha continuato a sperare in un futuro migliore, e questo è il messaggio che ha voluto condividere con noi: la speranza non deve mai morire, anche nei momenti più difficili.
Il monologo del ragazzo della Costa d’Avorio al Museo Piaggio ci ha insegnato tanto sull’emigrazione e sulla speranza. Non importa da dove veniamo o dove andiamo, ogni viaggio è un’opportunità di crescita e di
cambiamento. Il Museo Piaggio ci ha fatto capire che, anche se i mezzi di trasporto sono cambiati, il sogno di un futuro migliore rimane sempre lo stesso, per tutti. f  fgfg dfefe e erer


Gabriele Cosentino e Bianca De Mitri, rappresentanti di classe di III A

Gabriele Cosentino e Bianca De Mitri, rappresentanti di classe di III A

 

museo piaggio

Link vai su