Uscita didattica a Sant’Anna di Stazzema: per non dimenticare
Il giorno 1 febbraio 2023, le classi terze delle scuole secondarie di Fauglia e di S.Luce hanno svolto una visita guidata presso S.Anna di Stazzema, per ricordare l’eccidio che nel corso della seconda guerra mondiale,il 12 agosto del 1944, costò la vita a 560 persone, tra cui molti bambini.
Arrivati a Sant’Anna è stato proiettato prima un docufilm che ha mostrato le storie di alcuni protagonisti dell’epoca, successivamente gli alunni hanno potuto visitare il museo storico dalla resistenza con l’aiuto di una guida.Infine il pellegrinaggio è proseguito fino all’area sacrale che, dalla piazza della chiesa e dal Museo Storico della Resistenza, attraverso la Via Crucis ed il bosco circostante, giunge al Col di Cava, dove è posto il Monumento Ossario.
La visita guidata è stata offerta dai comuni di Fauglia e di S.Luce, in collaborazione con la Soc. Cooperativa Microstoria. L’obiettivo didattico e culturale è stato quello di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della pace, della memoria, della solidarietà e dei diritti.
Esperienze di questo tipo contribuiscono a fare acquisire consapevolezza, alle generazioni future, che per costruire un futuro di pace dovranno necessariamente avere memoria del doloroso passato del nostro paese.



Pubblicato il 13 Febbraio 2023 da Benedetta Palla
Contenuto in: News Secondaria Fauglia