Ultima modifica: 9 Dicembre 2024

VISITA ALL’INSTALLAZIONE ARTISTICA A CRESPINA

Classe 5ªA, Primaria “Giovanni Paolo II”
28 novembre 2024
, Crespina.

Le bambine e i bambini della classe 5ªA hanno avuto l’opportunità di visitare la mostra “Comunità”, allestita nell’Oratorio di San Rocco, a Crespina. Questa esperienza li ha coinvolti in un viaggio tra arte e storia, stimolando la loro curiosità e il loro desiderio di raccontare ciò che hanno visto e vissuto. Di seguito troverete il loro articolo, scritto con entusiasmo e attenzione.

Giovedì 28 novembre 2024 è venuto a prenderci il pulmino della scuola per portarci in una chiesa, al cui interno c’era una installazione artistica. Dopo dieci minuti di viaggio siamo arrivati ad una piccola chiesina, cioè quella di San Rocco. Questa chiesa fu costruita in onore di un posto di blocco che nel 1600 circa non fece entrare le persone con la peste bubbonica, così i crespinesi non furono contagiati da questa malattia brutale. San Rocco è il protettore degli ammalati e dei pellegrini. Appena arrivati ci hanno accolto Daniele Tabellini, che è un professore di arte e design che lavora all’università di San Marino, e Anna, dell’Associazione Odeporica, che è una maestra ormai in pensione. Poi abbiamo fatto merenda e, appena finito, Anna ci ha spiegato le origini della chiesa. Dopo ci hanno diviso in tre gruppi che a turno sono entrati dentro la chiesa, non dal portone principale ma da una porticina laterale. Dentro la chiesa c’era una tela su cui erano posti sei bastoni di legno con al centro un mortaio, colorato di rosso all’interno. Una cosa che ci ha stupito era quella che i bastoni stavano in piedi anche se sostenuti solo l’uno dall’altro; questa installazione rappresentava la comunità. Dietro la tela c’era un altare con sopra una scultura che rappresentava Daniele e sua moglie Erika Gabbani; dietro l’altare c’era un fossile con all’interno la madreperla, simbolo del territorio nel quale si trovava l’installazione. Dopo che l’ultimo gruppo ha visitato la chiesa, Daniele ha aperto il portone e la chiesa sembrava un quadro! Al termine dell’esposizione dell’installazione, Daniele ci ha fatto una domanda e Anna ha registrato le nostre risposte. La domanda era: “Se dovessi rappresentare la comunità, come la rappresenteresti?” Ognuno di noi ha risposto alla domanda e poi siamo rientrati a scuola, sempre con il pulmino. È stata un’esperienza molto interessante e la rifaremmo volentieri.
Le bambine e i bambini della classe 5ªA di Fauglia.

Articolo dell’Associazione Odeporica: Oratorio di San Rocco, INSTALLAZIONE COMUNITÀ – Una bella mattinata con la classe 5ªA della scuola “Giovanni Paolo II” di Fauglia.

Foto in bianco e nero di Daniele Tabellini, Crespina, 28 novembre 2024.

Link vai su