Il giorno Sabato 17 Dicembre si è svolta la fase d’Istituto della Corsa Campestre presso la scuola secondaria Cozzi di Crespina. Erano moltissimi anni che non veniva più organizzato un evento come questo ma, grazie all’impegno degli organizzatori, e ai rinnovati spazi della nuova scuola è stato possibile creare un evento a cui hanno partecipato »
Nelle ultime settimane i bambini e le bambine della scuola primaria di Santa Luce sono stati stimolati dalle insegnanti attraverso lo svolgimento di molte attività, al fine di promuovere la conoscenza e la comprensione dei diritti fondamentali dei bambini e affinché li ricordino sempre. Come da tradizione, anche quest’anno il 21 novembre alla scuola primaria »
L’attività Per “Ottobre, Piovono Libri”, un’attività dedicata al mese di Ottobre, la classe 3B della nostra scuola ha svolto un lavoro a gruppi, ciascuno trattando un libro diverso. Le modalità di lavoro sono state molte e ogni gruppo ne ha scelta una differente. Uno ha creato una scenetta teatrale, un altro si è preparato la »
Il Liceo Musicale Carducci di Pisa, con lo scopo di coinvolgere in attività di pratica musicale gli studenti delle scuole appartenenti alla rete “Progetto Toscana Musica di Pisa”, promuove la realizzazione di laboratori musicali “in verticale”. Viene così offerta la possibilità, agli studenti e alle studentesse delle scuole che fanno parte della “rete”, di inserirsi »
Nelle ultime settimane, le classi 3A, 3B e 3C della Scuola E.Cozzi di Crespina, con la nuova insegnante d’inglese Serena Brancaforte, hanno presentato dei cartelloni fatti a casa sul tema dell’euro, dei Paesi europei e di quelli esteri. Noi della 3B abbiamo approfondito alcune nazioni ed esposto i nostri lavori al resto della classe il »
Ultimo numero della rivista #Maritimagazine! Dall’editoriale : Parafrasando De Gregori, potremmo dire “la scuola siamo noi, nessuno si sentaoffeso; la scuola siamo noi, nessuno si senta escluso”: il cantautore romano parlavadella storia, ma se un tempo è stata la storia a fare la scuola, da più di due secoli sipuò dire che è stata la »